Come si selezionano i metalli dai residui delle ceneri pesanti dell'incenerimento?
Come selezionare i metalli dai residui delle ceneri pesanti dell'incenerimento?
Con la crescente popolarità della produzione di energia elettrica da incenerimento dei rifiuti domestici, l'incenerimento delle scorie delle ceneri pesanti contiene un gran numero di risorse metalliche riciclabili. Come smistare in modo efficiente questi metalli per ottenere il "waste to treasure", è diventato il centro dell'attenzione di molte imprese di termovalorizzazione. Questo articolo vi fornirà un'analisi dettagliata dell'intero processo di separazione dei metalli dalle ceneri pesanti di incenerimento.

Principio di cernita: metodi fisici, estrazione accurata
La cernita dei metalli delle ceneri pesanti di incenerimento adotta principalmente metodi di selezione fisica, attraverso molteplici processi per ottenere un recupero preciso dei diversi metalli:
Pretrattamento
Le scorie di incenerimento passano prima attraverso il vaglio a tamburo per la classificazione delle dimensioni delle particelle, rimuovendo i detriti di grandi dimensioni e creando buone condizioni per la successiva cernita.
Frantumazione e dissociazione
Un frantoio specializzato viene utilizzato per frantumare le scorie fino a ottenere una dimensione uniforme delle particelle, in modo che le sostanze metalliche siano completamente dissociate, il che è conveniente per la successiva cernita.
Fase di selezione del nucleo
È l'anello chiave del recupero dei metalli e utilizza una serie di apparecchiature di selezione per lavorare insieme:
-
Separatore magnetico: utilizza un forte design magnetico per recuperare efficacemente i metalli ferrosi.
-
Selezionatori a correnti indotte: specializzati nella selezione di metalli non ferrosi come rame, alluminio e zinco.
-
Griglia e scuotitore: recupero fine dei metalli preziosi attraverso i principi della separazione per gravità.
Disidratazione
Vaglio di disidratazione e filtropressa per ottenere la separazione di scorie e acqua; l'acqua separata può essere riciclata per garantire una produzione ecologica.

Vantaggio tecnico: recupero efficiente, economico e rispettoso dell'ambiente.
La moderna tecnologia di selezione dei metalli dalle ceneri pesanti dell'inceneritore presenta notevoli vantaggi:
-
Elevato tasso di recupero: ferro, rame, alluminio, acciaio inox e metalli preziosi, tasso di recupero globale leader nel settore.
-
Protezione dell'ambiente e risparmio energetico: l'intero processo di selezione fisica, senza additivi chimici, sistema di circolazione dell'acqua per ottenere un inquinamento pari a zero.
-
Rapido ritorno dell'investimento: il costo dell'investimento può essere recuperato in 10-18 mesi.
-
Controllo intelligente: alto grado di automazione, facilità di funzionamento, bassi costi operativi.
Efficacia applicativa: matura e affidabile, degna di fiducia.
La tecnologia di selezione è stata applicata con successo in molti progetti in Cina, con una capacità della singola linea che va da 200 a 2000 tonnellate al giorno, creando notevoli vantaggi economici e ambientali per i clienti.

La selezione delle scorie metalliche da incenerimento non è solo una tecnologia, ma anche una parte importante del riciclaggio delle risorse. Grazie al processo di selezione scientifica, non solo è possibile recuperare efficacemente le preziose risorse metalliche, ma anche gli scarti rimanenti possono essere convertiti in materie prime per l'edilizia, realizzando davvero la "spremitura a secco".
Se desiderate saperne di più sulle soluzioni di selezione delle ceneri pesanti da incenerimento o ricevere suggerimenti personalizzati, contattate il nostro team tecnico professionale, saremo lieti di servirvi.

